top of page
  • Linkedin
  • Facebook

NIS2: Una guida essenziale per le PMI italiane

Aggiornamento: 22 feb

Introduzione:

La sicurezza informatica non è più un optional, ma una necessità per tutte le aziende, specialmente per le PMI. La nuova direttiva europea NIS2 introduce obblighi più stringenti per proteggere i sistemi informatici e i dati sensibili. Questo post ti fornirà una guida essenziale su cosa comporta la NIS2 per le PMI italiane, come prepararsi e quali soluzioni adottare per trasformare questo obbligo in un'opportunità di crescita.


Rete aziendale protetta da simboli di sicurezza informatica
La novità è che la NIS2 si applica anche alle PMI che operano in questi settori o che fanno parte della loro catena di fornitura.

Cos'è la NIS2 e perché è importante per le PMI?

La NIS2 è una direttiva europea che mira a rafforzare la sicurezza informatica in settori chiave come l'energia, i trasporti, la sanità e le infrastrutture digitali. La novità è che la NIS2 si applica anche alle PMI che operano in questi settori o che fanno parte della loro catena di fornitura. Questo significa che molte PMI italiane dovranno adeguarsi ai nuovi standard di sicurezza, anche se potrebbero non esserne consapevoli.


Richiedi una consulenza gratuita
60
Prenota

Perché la NIS2 è importante per le PMI?

  • Protezione del business: la NIS2 aiuta le PMI a proteggersi da attacchi informatici che possono causare perdite finanziarie, danni alla reputazione e interruzioni dell'attività.

  • Conformità legale: le PMI che non si conformano alla NIS2 rischiano sanzioni pecuniarie e altre conseguenze legali.

  • Vantaggio competitivo: la conformità alla NIS2 può diventare un vantaggio competitivo, dimostrando ai clienti e ai partner commerciali l'impegno dell'azienda per la sicurezza.



Come possono le PMI conformarsi alla NIS2?


Le PMI possono conformarsi alla NIS2 adottando una serie di misure di sicurezza, tra cui:

  • Valutazione del rischio: identificare le vulnerabilità e le minacce informatiche a cui l'azienda è esposta.

  • Misure di sicurezza tecniche: implementare soluzioni di sicurezza come firewall, antivirus e sistemi di rilevamento delle intrusioni.

  • Misure di sicurezza organizzative: adottare policy e procedure di sicurezza, come la gestione degli accessi e la formazione del personale.

  • Gestione degli incidenti: definire un piano di risposta agli incidenti informatici.


Valutazione del rischio: il primo passo verso la conformità

Costi e benefici della NIS2 per le PMI


Adeguarsi alla NIS2 comporta dei costi, ma i benefici superano di gran lunga gli investimenti.

  • Costi: investimenti in tecnologie, formazione del personale e consulenza.

  • Benefici: riduzione del rischio di incidenti informatici, protezione dei dati e della reputazione, vantaggio competitivo.

Secondo uno studio del Centro Studi TIM, l'introduzione della NIS2 potrebbe generare una diminuzione degli incidenti informatici del 6% annuo. Per una PMI, questo si traduce in un risparmio significativo in termini di perdite finanziarie e danni alla reputazione.




Soluzioni TIM e Telsy per le PMI


Soluzioni TIM e Telsy: la sicurezza su misura per le PMI

TIM e Telsy offrono una serie di soluzioni pensate per aiutare le PMI a conformarsi alla NIS2, tra cui:

  • TIM Verifica Sicurezza: un servizio di valutazione della sicurezza informatica che aiuta le PMI a identificare le proprie vulnerabilità e a implementare le misure di sicurezza necessarie.

  • TIM Protezione Dispositivi: un servizio di protezione degli endpoint che aiuta le PMI a proteggere i propri dispositivi da malware e altre minacce informatiche.

  • TIM Risposta Attacchi Cyber: un servizio di risposta agli incidenti informatici che aiuta le PMI a gestire gli incidenti informatici e a ripristinare i propri sistemi.


Conclusione:

La NIS2 rappresenta una sfida ma anche un'opportunità per le PMI italiane. Per orientarsi in questo scenario, NIS2: Una guida essenziale per le PMI italiane è fondamentale. Adeguarsi alla nuova normativa significa investire nella sicurezza del proprio business e nella propria crescita. TIM e Telsy sono al fianco delle PMI per aiutarle in questo percorso, offrendo soluzioni e servizi innovativi per la sicurezza informatica.



Contatta TIM o Telsy per saperne di più sulle soluzioni per la sicurezza informatica e per richiedere una consulenza personalizzata.



Computer con icona di scudo, simbolo di protezione dati
Tecnologie all'avanguardia, per dormire sonni tranquilli. TIM e Telsy usano strumenti sofisticati per individuare e bloccare le minacce prima che ti colpiscano.

 
 
 

Commenti


Cerchi un partner tecnologico affidabile?

Siamo qui per te!

© 2025 by digitaladvisortoscana Powered and secured by Wix

bottom of page